
L’Antitrust ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti di Sky lo scorso agosto. Sono due le violazioni del Codice del Consumo accertate dall’Antitrust nei confronti dell’azienda televisiva.
Secondo quanto riportato dal comunicato emesso dall’AutoritĂ , Sky non ha fornito informazioni chiare e immediate sul contenuto del pacchetto Sky Calcio per la stagione 2018/2019, lasciando intendere a possibili nuovi clienti che nel pacchetto fossero incluse tutte le partite di Serie A, come avvenuto negli anni precedenti. In seguito a questo, il cliente avrebbe potuto incorrere nell’errore di pensare di vedere tutto il campionato di Serie A, assumendo una decisione che, conoscendo la reale offerta, avrebbe potuto non prendere.
La pay tv satellitare è accusata anche di pratica aggressiva, in quanto ha esercitato un indebito condizionamento nei confronti degli abbonati a Sky Calcio, i quali non sono stati messi di fronte alla possibilità di recedere o meno da tale pacchetto. I clienti sono stati così obbligati a scegliere se mantenere il pacchetto nonostante la riduzione dei contenuti, oppure recedere pagando penali.
Per questi motivi, l’AutoritĂ Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto un ammontare di sanzioni pari a 7 milioni di euro nei confronti di Sky.