
Saranno 26 le nazioni che questa sera si esibiranno nella finale dell’Eurovision Song Contest 2023.
Di seguito l’ordine d’uscita dei concorrenti in gara.
- 🇦🇹 Austria – Teya e Salena: Who the Hell IsEdgar?
- 🇵🇹 Portogallo – Mimicat: Ai Coraçao Portoghese
- 🇨🇭 Svizzera Remo Forrer: Watergun
- 🇵🇱 Polonia – Blanka: Solo
- 🇷🇸 Serbia – Luke Black: Samo mi sespava
- 🇫🇷 Francia – La Zarra: Évidemment
- 🇨🇾 Cipro – Andrew Lambrou: Break a BrokenHeart
- 🇪🇸 Spagna – Blanca Paloma: Eaea
- 🇸🇪 Svezia – Loreen: Tattoo
- 🇦🇱 Albania – Albina e la Famiglia Kelmendi: Duje
- 🇮🇹 Italia – Marco Mengoni: Due vite
- 🇪🇪 Estonia – Alika: Bridges
- 🇫🇮 Finlandia – Käärijä: Cha cha cha
- 🇨🇿 Cechia – Vesna: My Sister’sCrown
- 🇦🇺 Australia – Voyager: Promise
- 🇧🇪 Belgio – Gustaph: Because of You
- 🇦🇲 Armenia – Brunette: Future Lover
- 🇲🇩 Moldavia – Pasha Parfeni: Soarele şi Luna
- 🇺🇦 Ucraina – Tvorchi: Heart of Steel
- 🇳🇴 Norvegia – Alessandra: Queen of Kings
- 🇩🇪 Germania – Lord of the Lost: Blood & Glitter
- 🇱🇹 Lituania – Monika Linkytė: Stay
- 🇮🇱 Israele – Noa Kirel: Unicorn
- 🇸🇮 Slovenia – Joker Out: Carpe diem
- 🇭🇷 Croazia – Let 3: Mama šč!
- 🇬🇧 Regno Unito – Mae Muller: I Wrote a Song
Eurovision, i favoriti alla vittoria
Manca veramente poco alla finale e proprio per questo motivo è iniziata la febbre del toto vincitore. A capo delle classifiche dei bookmakers ci sono Svezia e Finlandia. Tuttavia, sembra essere proprio il primo brano quello più amato dal pubblico ed il grandissimo favorito per la vittoria finale. È l’Italia la nazione delle Big Five ad essere la meglio posizionata sempre secondo i bookmakers. Resta comunque imprevedibile chi, realmente, raggiungerà la vittoria, visto soprattutto il grande successo che stanno avendo alcuni dei brani in gara specialmente sui social. Un esempio di questi sono Queen of Kings di Alessandra Mele (Norvegia) e Unicorn di Noa Kirel (Israele).