Home Blog Pagina 3

Su NOW e Sky weekend adrenalinico con Superbike, Formula E e Porsche Carrera Cup Italia

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e Superbike, oltre ai campionati di Formula E e Porsche Carrera Cup Italia.

Si parte con il Gran Premio di Miami di Formula 1, da giovedì 4 domenica 7 maggio su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Giovedì si entra subito nel vivo con la conferenza stampa dei piloti, alle 21Domenica la gara sarà in esclusiva live in prima serata dalle 21.30, differita dalle 23 in chiaro su TV8. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Davide Valsecchi. 

Nello stesso weekend appuntamento su Sky anche con la Superbike e il Round di Spagna, oltre alla Formula E a Monaco e alla Porsche Carrera Cup Italia a Misano. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24

SBK: IL ROUND DI SPAGNA LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT MOTOGP, SU NOW E IN CHIARO SU TV8

Venerdì 5 maggio

  • Ore 10.25: FP1 Superbike
  • Ore 14.55: FP2 Superbike

Sabato 6 maggio

  • Ore 9.40: Superpole Supersport 300
  • Ore 10.20: Superpole Supersport 
  • Ore 11.05: Superpole Superbike
  • Ore 12.35: Race 1 Supersport 300  
  • Ore 13.45: pre Superbike
  • Ore 14: Race 1 Superbike     
  • Ore 14.35: post gara
  • Ore 15.10: Race 1 Supersport

Domenica 7 maggio 

  • Ore 10.45: pre gara
  • Ore 11: Superpole Race Superbike
  • Ore 11.15: post gara
  • Ore 12.25: Race 2 Supersport 
  • Ore 13.45: pre Superbike
  • Ore 14: Race 2 Superbike 
  • Ore 14.35: post gara
  • Ore 15.10: Race 2 Supersport 300

FORMULA E: 

E-PRIX DI MONACO LIVE SU SKY SPORT ARENA, SKY SPORT UNO E IN STREAMING SU NOW

Sabato 6 maggio

  • Ore 10.40: qualifiche Round 9 (Sky Sport Uno)
  • Ore 14.45: pre gara (Sky Sport Arena)
  • Ore 15: gara Round 9 (Sky Sport Arena)
  • Ore 16: post gara (Sky Sport Arena)

IL PORSCHE CARRERA CUP ITALIA LIVE SU SKY SPORT ARENA 

E IN STREAMING SU NOW:

Sabato 6 maggio 

  • Ore 16.40: Misano – Gara 1   

Domenica 7 maggio

  • Ore 11.50: Misano – Gara 2  

Formula 1, la programmazione tv del GP di Miami sui canali Sky Sport

Foto: Formula1.com

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e Superbike, oltre ai campionati di Formula E e Porsche Carrera Cup Italia.

Si parte con il Gran Premio di Miami di Formula 1, da giovedì 4 domenica 7 maggio su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Giovedì si entra subito nel vivo con la conferenza stampa dei piloti, alle 21Domenica la gara sarà in esclusiva live in prima serata dalle 21.30, differita dalle 23 in chiaro su TV8. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Davide Valsecchi. 

Nello stesso weekend appuntamento su Sky anche con la Superbike e il Round di Spagna, oltre alla Formula E a Monaco e alla Porsche Carrera Cup Italia a Misano. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24

F1: IL GP DI MIAMI IN ESCLUSIVA LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT F1, SKY SPORT 4K E SU NOW

Giovedì 4 maggio

  • Ore 21: conferenza stampa piloti
  • Ore 23.30: Paddock Live Pit Walk

Venerdì 5 maggio

  • Ore 19.45: Paddock Live
  • Ore 20: F1 – prove libere 1 
  • Ore 21: Paddock Live
  • Ore 23: Paddock Live
  • Ore 23.30: F1 – prove libere 2 
  • Ore 24.30: Paddock Live
  • Ore 1.00: conferenza stampa Team Principal

Sabato 6 maggio

  • Ore 18.15: Paddock Live
  • Ore 18.30: F1 – prove libere 3 
  • Ore 19.30: Paddock Live
  • Ore 21.15: #skymotori
  • Ore 21.30: Paddock Live 
  • Ore 22: qualifiche (differita su TV8 dalle 23.30)
  • Ore 23.15: Paddock Live
  • Ore 23.45: Paddock Live Show

Domenica 7 maggio

  • Ore 20: Paddock Live
  • Ore 21.30: F1 gara (differita su TV8 dalle 23)
  • Ore 23.30: Paddock Live
  • Ore 24: Paddock Live – #skymotori
  • Ore 1.00: Race Anatomy

Champions League, Milan-Inter in diretta anche in chiaro su TV8

Champions League ©UEFA

Prime Video ha annunciato oggi che renderà disponibile la trasmissione in diretta della partita di UEFA Champions League tra Milan e Inter in Italia sia su Prime Video che sul canale in chiaro di Sky TV8, dando così a tutti gli appassionati di calcio in Italia la possibilità di godere della copertura in diretta di Prime Video, eccezionalmente distribuita anche in chiaro sul canale TV8 di Sky per lo storico match in programma mercoledì 10 maggio. La UEFA Champions League su Prime Video è inclusa nell’abbonamento Prime.

Il pre-partita di Prime Video sarà disponibile sia su Prime Video che sul canale in chiaro TV8 dalle 19.30 in diretta da San Siro. Nello studio a bordocampo ci sarnno Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Alessandro Nesta, Julio Cesar Diego Milito. Anche la telecronaca e il post partita di Prime Video saranno trasmessi anche in chiaro su TV8.

La telecronaca di Milan – Inter è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese. Inviati a bordo campo Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani.

Al termine del post-partita, ad animare l’highlights show dalle 23.30, in esclusiva su Prime Video, ci saranno Marco Cattaneo, Gianfranco Zola Luca Toni. Nel programma, oltre alla sintesi dell’altra semifinale Real Madrid vs Manchester City, ulteriori approfondimenti, interviste e contenuti live sul derby di San Siro.

Gli highlights della partita, compresa la semifinale del martedì sera, saranno disponibili on demand su Prime Video a partire dalle 23.00 di mercoledì 10.

Inoltre, su tutti i dispositivi web, mobile e su Smart TV attraverso la Fire Tv Stick, sarà attiva X Ray, la funzionalità che permetterà agli appassionati di sport di accedere in tempo reale con un solo click a statistiche, momenti chiave del match e formazioni delle squadre in campo.

Sky Sport, IndyCar e la 6 ore di SPA in diretta

Foto: indycar.com

In weekend motoristico continua su Sky e in streaming su NOW, con NTT IndyCar Series FIA WEC

Da giovedì 27 fino a domenica 30 aprile, in programma su Sky il Gran Premio d’Azerbaijan di F1 e il Gran Premio di Spagna di MotoGP. Giovedì si entra subito nel vivo con le conferenze stampa dei piloti, alle12.30 quella della F1 e alle 17 quella della MotoGP. Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 13 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Differita dalle 18 in chiaro su TV8Nuovo format per le qualifiche, con due sessioni in programma: venerdì 28 aprile alle 15 (differita su TV8 dalle 22) e sabato 29 alle 11.30 (differita su TV8 dalle 18). In pista anche la F2. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Davide Valsecchi. 

La gara della MotoGP è in programma sempre domenica alle 15 su Sky Sport MotoGPSky Sport Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, con le incursioni dell’insider Mattia Pasini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara. Dalle 10.40 il warm updella MotoGP. Poi le altre garealle 12 il via della Moto3 e alle 13.15 la Moto2. Inoltre, sempre per la MotoGP, sabato 29 aprile, alle 14.30, da non perdere la Sprint Race sul circuito spagnolo.

Nello stesso weekend appuntamento su Sky anche con la NTT IndyCar Serie e la gara del GP di Alabama, in programma domenica alle 21.20, oltre al FIA WEC e la 6h di Spa-Francorchamps sabato 29 aprile alle 12.45. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamenti anche sul canale all news Sky Sport 24

NTT INDYCAR SERIES: 

GRAN PREMIO DI ALABAMA LIVE SU SKY SPORT F1 E IN STREAMING SU NOW

Domenica 30 aprile

  • Ore 21.20: Barber Motorsports Park

FIA WEC: 6 H DI SPA-FRANCORSCHAMP LIVE SU SKY SPORT ARENA, SKY SPORT 253 

E IN STREAMING SU NOW

Sabato 29 aprile 

  • Ore 12.45: FIA WEC / GP Spa

Iliad e Vodafone ci riprovano, ripresi i colloqui per una fusione delle attività europee

Iliad e Vodafone starebbero riprendendo i colloqui (lasciati in sospeso circa un anno fa n.d.r.) per una possibile fusione delle loro attività in Europa. Come riportato da Bloomberg, secondo alcune fonti, le due società stanno cercando di consolidare la loro posizione sul mercato in un’area geografica in cui la concorrenza è sempre più agguerrita.

La fusione tra Iliad e Vodafone creerebbe un operatore con una forte presenza in tutta Europa, compresi i mercati francesi, italiani, tedeschi e spagnoli. Ciò potrebbe portare a una maggiore efficienza e riduzione dei costi, consentendo alle due società di offrire prezzi più competitivi ai clienti.

La mossa è vista come un’opzione per far fronte alla crescente pressione competitiva da parte di altre grandi società di telecomunicazioni che hanno acquisito una posizione dominante in molti dei principali mercati europei.

Tuttavia, la fusione tra Iliad e Vodafone potrebbe anche incontrare ostacoli. Le due società hanno stili di gestione e strategie di mercato molto diversi e potrebbero essere necessari compromessi significativi per garantire il successo dell’operazione.

Nonostante ciò, il potenziale consolidamento di queste due società di telecomunicazioni potrebbe portare a una maggiore competitività e migliorare l’offerta di servizi di telecomunicazioni in Europa.

Formula 1, AlphaTauri annuncia Mekies al posto di Tost

Il team di Formula 1 AlphaTauri ha annunciato un importante cambiamento nella sua gestione. Franz Tost, che ha ricoperto la posizione di team principal del team per molti anni, si ritirerà alla fine di quest’anno. Tost ha portato il team alla sua prima vittoria nel 2008, quando si chiamava ancora Toro Rosso.

Il suo successore sarà Laurent Mekies, francese di 44 anni che ha lavorato per la Ferrari negli ultimi otto anni. Mekies ha svolto vari ruoli nel Cavallino, tra cui quello di direttore sportivo.

Mekies si unirà ad un altro nuovo arrivato nel team: Peter Bayer. Bayer, che ha lavorato come ingegnere per la Red Bull Racing, si unirà ad AlphaTauri come direttore tecnico. Il suo obiettivo sarà quello di garantire che il team abbia la migliore tecnologia a disposizione per vincere gare.

Questi cambiamenti fanno parte di una serie di ristrutturazioni che il team AlphaTauri sta attuando per migliorare le proprie prestazioni. Il team ha già avuto un inizio di stagione promettente e punta a continuare a crescere.

Sky Sport, la Formula 1 torna in pista dopo un mese. La programmazione tv del GP d’Azerbaijan

Foto: Formula1.com

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e MotoGP, oltre ai campionati NTT IndyCar Series FIA WEC

Da giovedì 27 fino a domenica 30 aprile, in programma su Sky il Gran Premio d’Azerbaijan di F1 e il Gran Premio di Spagna di MotoGP. Giovedì si entra subito nel vivo con le conferenze stampa dei piloti, alle12.30 quella della F1 e alle 17 quella della MotoGP. Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 13 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Differita dalle 18 in chiaro su TV8Nuovo format per le qualifiche, con due sessioni in programma: venerdì 28 aprile alle 15 (differita su TV8 dalle 22) e sabato 29 alle 11.30 (differita su TV8 dalle 18). In pista anche la F2. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Davide Valsecchi. 

La gara della MotoGP è in programma sempre domenica alle 15 su Sky Sport MotoGPSky Sport Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, con le incursioni dell’insider Mattia Pasini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara. Dalle 10.40 il warm updella MotoGP. Poi le altre garealle 12 il via della Moto3 e alle 13.15 la Moto2. Inoltre, sempre per la MotoGP, sabato 29 aprile, alle 14.30, da non perdere la Sprint Race sul circuito spagnolo.

Nello stesso weekend appuntamento su Sky anche con la NTT IndyCar Serie e la gara del GP di Alabama, in programma domenica alle 21.20, oltre al FIA WEC e la 6h di Spa-Francorchamps sabato 29 aprile alle 12.45. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamentianche sul canale all news Sky Sport 24

F1: IL GP D’AZERBAIJAN IN ESCLUSIVA LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT F1, SKY SPORT 4K E SU NOW

Giovedì 27 aprile

  • Ore 12.30: conferenza stampa piloti
  • Ore 17.45: Paddock Live Pit Walk

Venerdì 28 aprile

  • Ore 9: F2 – Prove Libere
  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 – prove libere 1 
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.55: F2 – Qualifiche
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 – Qualifiche (differita su TV8 dalle 22)
  • Ore 16.15: Paddock Live
  • Ore 16.45: Paddock Live Show
  • Ore 17.15: conferenza stampa Team Principal

Sabato 29 aprile

  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 – Qualifiche ShootOut (differita su TV8 dalle 17)
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 13.10: F2 – sprint race
  • Ore 14.45: #skymotori
  • Ore 15: Paddock Live 
  • Ore 15.30: F1 Sprint (differita su TV8 dalle 18.45)
  • Ore 16.15: Paddock Live
  • Ore 16.45: Paddock Live Show

Domenica 30 aprile

  • Ore 9.30: F. Race F2
  • Ore 11.30: Paddock Live
  • Ore 13: F1 gara (differita su TV8 dalle 18)
  • Ore 15: Paddock Live
  • Ore 15.30: Paddock Live – #skymotori
  • Ore 19: Race Anatomy

MotoGP, la programmazione del GP di Spagna sui canali Sky Sport

Foto: MotoGP.com

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e MotoGP, oltre ai campionati NTT IndyCar Series FIA WEC

Da giovedì 27 fino a domenica 30 aprile, in programma su Sky il Gran Premio d’Azerbaijan di F1 e il Gran Premio di Spagna di MotoGP. Giovedì si entra subito nel vivo con le conferenze stampa dei piloti, alle12.30 quella della F1 e alle 17 quella della MotoGP. Domenica la gara della Formula 1 sarà in esclusiva live dalle 13 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Differita dalle 18 in chiaro su TV8Nuovo format per le qualifiche, con due sessioni in programma: venerdì 28 aprile alle 15 (differita su TV8 dalle 22) e sabato 29 alle 11.30 (differita su TV8 dalle 18). In pista anche la F2. Telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Davide Valsecchi. 

La gara della MotoGP è in programma sempre domenica alle 15 su Sky Sport MotoGPSky Sport Uno, in streaming su NOW e in chiaro su TV8, raccontata da Guido Meda e Mauro Sanchini, con le incursioni dell’insider Mattia Pasini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara. Dalle 10.40 il warm updella MotoGP. Poi le altre garealle 12 il via della Moto3 e alle 13.15 la Moto2. Inoltre, sempre per la MotoGP, sabato 29 aprile, alle 14.30, da non perdere la Sprint Race sul circuito spagnolo.

Nello stesso weekend appuntamento su Sky anche con la NTT IndyCar Serie e la gara del GP di Alabama, in programma domenica alle 21.20, oltre al FIA WEC e la 6h di Spa-Francorchamps sabato 29 aprile alle 12.45. Dalle due alle quattro ruote, sarà un weekend di motori incredibile su Sky, con continui aggiornamentianche sul canale all news Sky Sport 24

GP DI SPAGNA LIVE SU SKY SPORT MOTOGP, SKY SPORT UNO, IN STREAMING SU NOW E IN CHIARO SU TV8

Giovedì 27 aprile

  • Ore 14.15: Paddock Pass
  • Ore 17: conferenza stampa piloti MotoGP
  • Ore 18.30: Racebook

Venerdì 28 aprile

  • Ore 8.55: prove libere 1 Moto3
  • Ore 9.45: prove libere 1 Moto2
  • Ore 10.40: prove libere 1 MotoGP 
  • Ore 11.40: paddock live
  • Ore 13.10: paddock live
  • Ore 13.15: prove libere 2 Moto3
  • Ore 14: prove libere 2 Moto2
  • Ore 14.55: prove libere 2 MotoGP
  • Ore 16.15: Paddock Live Show
  • Ore 16.45: Talent Time

Sabato 29 aprile

  • Ore 8.35: prove libere 3 Moto3
  • Ore 9.20: prove libere 3 Moto2
  • Ore 10.05: prove libere 3 MotoGP 
  • Ore 10.45: qualifiche MotoGP
  • Ore 11.40: Paddock Live
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.45: qualifiche Moto3
  • Ore 13.40: qualifiche Moto2
  • Ore 14.30: Paddock Live – Sprint Race
  • Ore 14.55: Sprint Race MotoGP – anche in chiaro su TV8  
  • Ore 15.45: Paddock Live Show
  • Ore 16.30: Talent Time
  • Ore 16.45: conferenza stampa qualifiche 

Domenica 30 aprile

  • Ore 10.40: warm up MotoGP
  • Ore 11: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 11.30: Paddock Live
  • Ore 12: gara Moto3    
  • Ore 13: Paddock Live
  • Ore 13.15: gara Moto2              
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: Grid
  • Ore 15: gara MotoGP  
  • Ore 16: Zona Rossa
  • Ore 17: Race Anatomy MotoGP 

Serie A, il 5 maggio il bando per i diritti tv: meno esclusive e più piattaforme

La Lega Serie A accelera riguardo ai diritti tv delle prossime stagioni e deciderà il 5 maggio cosa proporre nel prossimo bando per i diritti televisivi. Dopo gli ultimi bandi che hanno visto la Lega in grossa difficoltà nel riscuotere quanto desiderato, ora i Club stanno pensando ad un’offerta diversa che permetta di raggiungere gli obiettivi prefissati.

L’idea, secondo quanto riportato da alcuni quotidiani online, è quella di proporre ai player una serie di pacchetti senza esclusiva che possano essere acquistati da più emittenti. Abbassando le esclusive si potrebbe optare per un’assegnazione quinquennale dei diritti televisivi, contro l’attuale assegnazione triennale. Se così fosse, la proposta della Lega potrebbe aumentare la concorrenza sul mercato andando incontro ai clienti, tuttavia abbasserebbe le offerte delle emittenti.

Tra i player in gioco ci sono Sky e DAZN. L’assenza di esclusive potrebbe attirare in gioco anche Mediaset che, dopo il successo della Coppa Italia e delle italiane in Champions League, potrebbe pensare di riportare il calcio italiano su Mediaset Infinity. Guardano interessati, per il momento, i colossi americani presenti nel nostro Paese: Amazon, Apple, Discovery e Paramount+.

Lega Serie A sceglie RDS per lanciare la Radio-TV della Serie A TIM

Lega Serie A e RDS 100% Grandi Successi annunciano la nascita della Radio-TV della Lega Serie A, la nuova emittente radiovisiva della Serie A che, del prossimo campionato, trasmetterà in modalità digitale DAB e IP.

La Radio-Tv trasmetterà, 7 giorni su 7, dalle sette del mattino a mezzanotte, un ricco palinsesto dedicato al campionato di calcio della massima serie italiana e ai suoi protagonisti con contenuti realizzati ad hoc. L’accordo prevede anche la realizzazione di un editoriale quotidiano di 100” che andrà in onda su RDS 100% Grandi Successi e su tutti i canali della piattaforma RDS con un’audience raggiungibile di 8,5 milioni di persone.

La decisione della Lega Serie A di far partire, con l’inizio della prossima stagione, un proprio canale Radio-TV, in tecnologia Dab e web, rappresenta il primo passo verso la creazione del possibile canale ufficiale per la trasmissione delle partite live che potrebbe prendere vita dal 1 luglio 2024 – ha affermato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo -. Ringrazio tutte le aziende che hanno partecipato al bando e soprattutto RDS per aver creduto, insieme a noi, in questo progetto industriale. Siamo da tempo una media company capace di realizzare la produzione delle partite, mentre dalla stagione prossima, grazie a una redazione dedicata, realizzeremo un vero e proprio palinsesto di intrattenimento radio e tv per oltre 12 ore originali al giorno”.

È una grandissima soddisfazione essere stati scelti dalla Lega Serie A come partner per la realizzazione di questo importantissimo progetto radiovisivo. Metteremo a disposizione della Lega tutto il nostro know how creato in 45 anni di esperienza sul campo andando anche ad arricchire la nostra programmazione con lo sport più amato dagli italiani per una radio sempre più di evasione ed esperienze – dichiara il Cav. Eduardo Montefusco, Presidente di RDS 100% Grandi Successi –. Questo annuncio arriva dopo un 2022 ricco di soddisfazioni ed una crescita d’ascolto in tutte le fasce orarie con incrementi nel quarto d’ora medio (AQH) annuale del +18,9%. Desidero esprimere un ringraziamento speciale a tutto il team RDS che ha lavorato per l’affidamento del bando e che collaborerà con la Lega per lo sviluppo del nuovo canale Radio-TV con programmazione di qualità e un mix di innovazione e sostenibilità”.

CHOOSE YOUR LANGUAGE

- Pubblicità -

ARTICOLI POPOLARI

- Pubblicità -

ARTICOLI RECENTI

- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ COMMENTATI