Home Blog

X Factor 2023, vince SARAFINE

Si conclude la finale di X Factor 2023 alla X Factor Arena e decretando il vincitore di questa edizione. Dopo un lungo percorso a trionfare è stato SARAFINE.

Il riassunto della finale

La finale si è divisa in tre manche, al termine delle quali è stato proclamato il vincitore. Nella prima parte di gara, i quattro artisti si sono esibiti con un medley dei brani che hanno segnato il loro percorso.

Il Solito Dandy
Stunt Pilots
Maria Tomba
SARAFINE

Nella seconda manche è toccato ai duetti: Maria Tomba con M¥SS KETA, SARAFINE si è esibita con gli Ofenbach, Il Solito Dandy con Francesco Gabbani e gli Stunt Pilots con Omar Pedrini.

A seguire, nel corso dell’ultima manche, i quattro hanno riportato sul palco della X Factor Arena i propri inediti.

Maria Tomba – “Crush

Il Solito Dandy – “Solo Tu

SARAFINE – “MALATI DI GIOIA

Stunt Pilots – “Imma Stunt

La classifica finale

In tutte e tre le manche, dopo essersi esibiti i quattro concorrenti, è stata fatta la somma dei voti ottenuti al termine di ogni manche. Il pubblico ha quindi decretato che il vincitore di X Factor 2023 è:

La classifica finale è stata:

  1. SARAFINE
  2. Stunt Pilots
  3. Il Solito Dandy
  4. Maria Tomba

X Factor 2023, le anticipazioni della finale

È stato un percorso lungo e intenso, ricco di colpi di scena, quello di X Factor 2023, e ora è il momento della verità per i quattro finalisti Maria Tomba, SARAFINE, Il Solito Dandy e Stunt Pilots. Saranno loro a contendersi la vittoria finale nell’ultimo atto di questa stagione, questa sera alle 21.15 su Sky Uno, in streaming su NOW e in simulcast in chiaro su TV8: un ultimo scontro che sarà deciso soltanto dal voto del pubblico, dopo l’acceso confronto di queste settimane tra i giudici FedezAmbra Angiolini e Dargen D’Amico.

Alla conduzione della finalissima dello show Sky Original prodotto da Fremantle, chiamata al compito più importante di stagione, quello di proclamare il vincitore di #XF2023Francesca Michielin.

I concorrenti in corsa per la vittoria finale

In finale Fedez e Dargen arrivano con due concorrenti ciascuno: il primo guiderà Maria Tomba (studentessa 20enne originaria di Verona e ora a Milano, divertente e super espansiva con outfit sempre sgargianti e colorati proprio come il suo carattere) e SARAFINE (34 anni di origini calabresi e poi trasferitasi a Bruxelles, che per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il suo lavoro da assistente amministrativa); il secondo accompagnerà Il Solito Dandy (30enne nato a Torino e poi spostatosi a Roma, una grande passione per la musica tramandatagli dalla madre e dal nonno, insieme al quale ascoltava musica lirica) e Stunt Pilots (power-trio nato nel 2020 durante la pandemia composto da Zo, chitarrista e cantante di 25 anni di Milano, Moonet, bassista e sound engineer 24enne di Legnano, vicino Milano, e Farina, batterista e visual designer 24enne di Salerno).

Lo svolgimento della finale

La finale si dividerà in tre manche, al termine delle quali sarà proclamato il vincitore di questa edizione. Nella prima, i 4 cantanti rimasti in gara si esibiranno, in un carosello senza soluzione di continuità, ciascuno con un medley dei brani che hanno segnato il loro percorso.

Nella seconda manche sarà la volta di quattro straordinari duetti: Maria Tomba sarà sul palco con M¥SS KETA, artista da oltre 650 milioni di stream complessivi e reduce da un tour sold out nelle maggiori Capitali europee e da un singolo, “PROFUMO”, molto apprezzato anche negli USA; duetto internazionale per SARAFINE che canterà con gli Ofenbach, il duo francese di musica elettronica che ha conquistato il mondo con oltre 3 miliardi di streams in carriera e una serie di hit globali (e 8 dischi di Platino in Italia); Il Solito Dandy accoglierà sul palco Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, vincitore del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte, nel 2016, e tra i Big, nel 2017; gli Stunt Pilots saranno con Omar Pedrini, una delle penne più influenti del panorama cantautorale italiano, che festeggerà i 10 anni di “Che ci vado a fare a Londra”, il disco solista della rinascita artistica, con un evento ai Magazzini Generali di Milano il 18 gennaio.

A seguire, nel corso dell’ultima manche, i quattro proporranno ancora una volta gli inediti: Maria Tomba canterà la sua “Crush”, SARAFINE eseguirà “MALATI DI GIOIA”, Il Solito Dandy riproporrà “Solo Tu”, gli Stunt Pilots faranno risentire “Imma Stunt”.

Solo alla fine delle manche verrà annunciata la classifica che determinerà il vincitore di X Factor 2023.

X Factor 2023, l’ospite della finalissima

Super ospite della Finale sarà Gianni Morandi che porterà la sua energia sul palco di #XF2023. Un gigante della musica italiana con ben 60 anni di carriera, oltre 600 canzoni e 53 milioni di dischi venduti. I suoi tour lo hanno portato sui più prestigiosi palcoscenici italiani e del mondo. Ha recitato in numerosi film e fiction televisive, ed è il primo artista che oltre ad aver partecipato per 7 volte in gara al Festival di Sanremo (vincendo l’edizione del 1987 insieme ad Enrico Ruggeri ed Umberto Tozzi) ne ha anche condotte 3 edizioni nel 2011, 2012 e 2023 (quest’ultima al fianco di Amadeus). Quest’anno è inoltre reduce da un tour di grandissimo successo, il “Go Gianni Go” che lo ha portato tra marzo e settembre nei principali Palazzi dello Sport e in alcune delle più belle arene italiane.

AnteFactor

Per vivere appieno l’immediata vigilia della finalissima, dalle 20:20 su Sky Uno e in streaming su NOW, e in simulcast in chiaro su TV8, Gianluca Gazzoli sarà al timone di una puntata speciale di AnteFactor, l’appuntamento che, come da tradizione, racconterà tutte le emozioni degli ultimi minuti prima dello show in diretta dal backstage.

Scopri le offerte Sky a te dedicate, oppure prova Sky a soli 9 euro.

X Factor 2023, le pagelle della semifinale

Queste le nostre pagelle della semifinale di X Factor 2023.

Prima manche

Nella prima manche, i concorrenti in gara sono stati accompagnati da un’orchestra di 22 elementi.

Astromare, 7,5: brano nelle loro corde e si nota

Il Solito Dandy, 7: è proprio il solito Dandy, come nelle puntate precedenti quasi impeccabile. Peccato per quel pizzico di autotune che secondo noi ha leggermente macchiato una parte del brano.

SARAFINE, 8: da sempre si è dimostrata un’ottima produttrice. Con l’orchestra temevamo difficoltà, invece è stata ancora una buona esibizione.

Angelica, 6: tecnicamente ok, ma parlando dell’esibizione, purtroppo, non ci trasmette granché.

Stunt Pilots, 7: in questa esibizione ci sembrano sottotono rispetto al solito.

Maria Tomba, 8,5: esce dagli schemi e ragazzi… che esibizione.

SETTEMBRE, 7: una sfida complicata difficile da superare. Fa il possibile restando un po’ anonimo.

Prima eliminazione

Dopo la manche con la partecipazione dell’orchestra, il pubblico ha decretato il primo eliminato della serata. Ad uscire da X Factor 2023, ad un passo dalla presentazione del proprio inedito, sono stati gli Astromare.

Seconda manche

Nel corso della seconda manche i concorrenti hanno presentato i propri inediti. Questi le nostre preferenze:

  • Maria Tomba, “Crush“: 8;
  • Stunt Pilots, “Imma Stunt“: 7,5;
  • Angelica, “L’inverno“: 7;
  • Il Solito Dandy, “Solo tu“: 7;
  • SARAFINE, “Malati di Gioia“: 7;
  • SETTEMBRE, “Lacrime“: 7,5.

Seconda eliminazione

Al termine degli inediti il televoto del pubblico ha decretato i due concorrenti al ballottaggio ed il secondo eliminato diretto della serata. Ad uscire direttamente dal programma con il voto del pubblico è stata Angelica, mentre al ballottaggio si sono trovati uno contro l’altro Il Solito Dandy e SETTEMBRE.

Ballottaggio

Al ballottaggio sono andati Il Solito Dandy e SETTEMBRE, entrambi facenti parte della squadra di Dargen. I giudici, dopo le due esibizioni, hanno deciso di eliminare SETTEMBRE.

Finalisti

Si compone così il quartetto di concorrenti che si presenteranno sul palco per la finalissima di X Factor 2023, giovedì prossimo:

  • Stunt Pilots
  • SARAFINE
  • Maria Tomba
  • Il Solito Dandy

X Factor 2023, questa sera la semifinale

È tempo di semifinale per i concorrenti di X Factor 2023. Ma è anche il momento di una delle serate più attese dagli artisti in gara. I concorrenti suoneranno accompagnati da un’orchestra, poi, per la prima volta, presenteranno dal vivo i loro brani inediti. Una puntata decisiva per Angelica, Astromare, Stunt Pilot, Il Solito Dandy, SETTEMBRE, SARAFINE e Maria Tomba che si giocheranno il tutto e per tutto per accedere alla finalissima di giovedì prossimo.

Per loro la puntata di questa sera, su Sky e in streaming su NOW, sarà decisiva, letteralmente da dentro o fuori: sulla strada verso la realizzazione del loro sogno c’è di mezzo una tripla eliminazione, che porterà quindi alla proclamazione dei quattro finalisti ufficiali di questa edizione.

Ad accompagnare i sette artisti in gara nella semifinale dello show Sky Original prodotto da Fremantle, i giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico. A dirigere i tempi e le tensioni di questo appuntamento, Francesca Michielin, padrona di casa di #XF2023.

Assegnazioni ed inediti della semifinale di X Factor 2023

Il programma della serata è quindi ricchissimo. Nella prima manche, i sette cantanti rimasti in gara saranno accompagnati per l’occasione da un’orchestra di ben 22 elementi e porteranno sul palco dell’X Factor Arena i seguenti brani: nella squadra di Fedez, Maria Tomba canterà “Always” di Bon Jovi e SARAFINE porterà “No Diggity” di Blackstreet feat. Dr. Dre; in quella di Ambra, Angelica si esibirà su “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla e gli Astromare su “Everybody Needs Somebody To Love” dei The Blues Brothers; in quella diDargen, l’unica con ancora tre concorrenti, Il Solito Dandy canterà “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, SETTEMBRE perfomerà su “Bohemian Rhapsody” di Queen, gli Stunt Pilots proporranno “7 Years” di Lukas Graham.

Nella seconda manche sarà finalmente il momento degli inediti.

  • Nella squadra di Ambra, Angelica canterà “L’inverno”, canzone scritta da Davide Simonetta, Paolo Antonacci e Tananai che ha curato anche la produzione; gli Astromare presenteranno “Metaverso”, scritta da Alberto La Malfa e Steve Tarta (che ne ha curato anche la produzione).
  • Nella squadra di Fedez, due brani scritti dalle stesse artiste: SARAFINE si presenterà con “Malati di Gioia”, di cui ha curato anche la produzione; Maria Tomba presenterà “Crush”.
  • Nella squadra di Dargen, gli Stunt Pilots porteranno un loro brano dal titolo “Imma Stunt”; Il Solito Dandycanterà “Solo tu”, scritto dallo stesso artista con Leo Pari e Simone Guzzino; SETTEMBRE si esibirà invece con l’inedito dal titolo “Lacrime”.

Gli inediti di X Factor 2023 saranno disponibili su tutte le piattaforme digitali dalla mezzanotte di venerdì 1° dicembre. 

L’ospite della serata

Super ospite del sesto Live – giovedì 30 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go; il mercoledì successivo, in chiaro su TV8 – sarà Emma, che torna a X Factor per presentare il suo ultimo album “Souvenir”, che ha debuttato ai vertici della classifica dei dischi più venduti (è la terza donna a raggiungere il numero #1 nel 2023). Una delle voci più amate del panorama italiano, con oltre 10 anni di carriera e 7 album di studio, Emma proporrà sul palco dell’X Factor Arena un set speciale realizzato esclusivamente per lo show.

Scopri le offerte Sky a te dedicate, oppure prova Sky a soli 9 euro.

X Factor, riassunto del quinto Live

Quinto Live Show avvincente, a X Factor 2023. Tra una gara che ha riservato suspense fino all’ultimo, con una sfida finale tesissima e commovente, e momenti di grande spettacolo anche grazie all’ospite speciale di serata Max Pezzali, sono stati scelti i semifinalisti che arrivano al primo, fondamentale, traguardo di stagione: la presentazione del proprio inedito.

I giudici Fedez, Ambra Angiolini e Dargen D’Amico, da questa puntata in un tavolo a 3, si sono dati battaglia per portare i propri artisti all’ambitissima semifinale, la conduttrice Francesca Michielinha tenuto le fila della serata, aprendola con un medley tutto al femminile su “Remedios” di Gabriella Ferri, “Il Paradiso” di Patty Pravo, “Amore Disperato” di Nada e “Kobra” di Donatella Rettore. Un eliminato, Matteo Alieno, della squadra di Ambra, che ha dovuto abbandonare il palco dopo lo scontro “fratricida” con la compagna di squadra e migliore amica Angelica.

Protagonista della serata anche Max Pezzali, che prima ha trasformato il palco dell’X Factor Arena in una strepitosa festa karaoke con un medley tutto da cantare composto da “Nord sud ovest est”, “Bella vera” e “Tieni il tempo” – accompagnato da un incredibile gruppo di mariachi messicani che ha riarrangiato per l’occasione tutti e tre i brani – e poi si è anche seduto al tavolo, in occasione di una manche straordinaria dedicata interamente ai brani suoi e degli 883.

Il quinto Live dello show Sky Original prodotto da Fremantle di ieri, su Sky Uno/+1, ha registrato il miglior risultato stagionale689mila spettatori medi – in crescita del +32% rispetto all’omologa puntata dello scorso anno e del +33% rispetto alla puntata precedente – con una share del 3,4% e una permanenza del 56% (in crescita di 4 punti rispetto alla settimana precedente); 1 milione 468 mila spettatori medi nei sette giorni per la quarta puntata su Sky e TV8: un dato che è in crescita del +9% rispetto alla puntata omologa della scorsa stagione e del +3% rispetto al Live precedente.

Ieri sui social, con 258mila interazioni social totali nella giornata di ieri il quinto Live è stato il contenuto più commentato del prime time (eventi sportivi esclusi). L’hashtag #XF2023, poco dopo l’inizio della messa in onda, è entrato in Trending Topic direttamente in prima posizione, e ancora nella mattinata di venerdì è in vetta tra le primissime posizioni (Fonti: Talkwalker SCR; Trends24.in)

A dare il via alla gara, la prima manche con le esibizioni dei brani che i giudici hanno assegnato alle proprie squadre: Il Solito Dandy(squadra di Dargen) ha cantato “Un’emozione da poco” di Anna Oxa, Angelica (Ambra) si è esibita su “Lover, Please Stay” dei Nothing But Thieves, Maria Tomba (Fedez) ha proposto “Lady Marmalade” di LaBelle, SETTEMBRE (Dargen) ha performato su un mash up composto da “Crazy” di Gnarls Barkley e “Je So’ Pazzo” di Pino Daniele, SARAFINE (Fedez) ha portato la sua versione del canto popolare calabrese “Riturnella”, Matteo Alieno (Ambra) ha interpretato “Costruire” di Niccolò Fabi, Stunt Pilots (Dargen) con “Aint’ No Sunshine” di Bill Withers, gli Astromare (che erano nella squadra di Morgan e sono approdati, nel corso di questa settimana, insieme ad Ambra) “Chi fermerà la musica” dei Pooh.

Nella seconda manche, il velocissimo e speciale carosello senza soluzione di continuità di alcuni dei brani più celebri di Max Pezzali e degli 883. E così nell’ordine hanno cantato: SARAFINE “Hanno Ucciso L’Uomo Ragno”, Stunt Pilots “Nessun Rimpianto”, Matteo Alieno “Con Un Deca”, Astromare “La Regola Dell’Amico”, Angelica “Come Mai”, Il Solito Dandy “Finalmente Tu”, Maria Tomba “Sei Un Mito” e SETTEMBRE “Gli Anni”.

Al ballottaggio finale, i due meno votati della puntata, Matteo AlienoAngelica: i giudici nella scelta finale hanno di eliminare il giovane autore, musicista polistrumentista e producer romano.

Settimana prossima sarà il momento della tanto agognata semifinale dove finalmente gli artisti rimasti in gara potranno far ascoltare i loro inediti. E non solo, ci sarà anche un graditissimo ritorno: quello di Emma, una delle voci più amate del panorama italiano – con oltre 10 anni di carriera, 7 album di studio e 31 Dischi Di Platino – che torna a X Factor come ospite speciale per presentare il suo ultimo album “Souvenir”, che ha debuttato ai vertici della classifica dei dischi più venduti (terza donna ha raggiungere il numero #1 nel 2023). Il sesto Live Show di #XF2023 sarà quindi giovedì 30, sempre su Sky e in streaming su NOW.

Su Sky il grande tennis tutto l’anno, accordo per ATP e WTA

Sky ha siglato un nuovo accordo quinquennale, dal 2024 al 2028, che consente la trasmissione di oltre 80 tornei ogni anno tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis.
Gli appassionati potranno così vedere il tennis tutto l’anno su Sky (anche in streaming su NOW), che si è aggiudicata i diritti nel Regno Unito e Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera, Lussemburgo e Liechtenstein.

Nei due spettacolari Tour sarà possibile seguire le imprese dei migliori giocatori del mondo, dai numeri uno Iga Swiatek e Novak Djokovic, ai campioni della nuova era del tennis come l’azzurro Jannik Sinner.
Dal 2024, e per tutto l’anno, Sky Sport sarà sempre di più la Casa del Tennis, dove poter vivere le più belle sfide live dai sei continenti.

Grazie al canale dedicato Sky Sport Tennis al 203 (anche in streaming su NOW), Sky garantirà una copertura di altissimo livello, editoriale e tecnologico, con il racconto attento della super squadra di giornalisti e talent e studi live sempre più all’avanguardia.

Scopri subito le offerte Sky, abbonamenti a partire da 14,90 euro/mese.

Black Friday 2023, le migliori offerte

Arriva il Black Friday 2023, la giornata in cui migliaia di prodotti sono offerti con sconti incredibili. Stare dietro alle offerte ci rendiamo conto che non sia proprio facile, per questo motivo abbiamo deciso di raggruppare in questo articolo quelle che per noi sono le migliori offerte.

Black Friday Amazon

Amazon rappresenta uno dei punti cardine del Black Friday 2023. Le offerte sono su moltissimi prodotti, tra questi troviamo ovviamente i dispositivi Amazon. In questa categoria troviamo di tutto: dalle televisioni, arrivando ai sistemi di sicurezza domestica come allarmi e telecamere di videosorveglianza. Tutto disponibile a prezzi davvero convenienti.

A prezzo scontato troviamo anche grandi elettrodomestici, televisori e soundbar, ma anche prodotti utili per la pulizia di casa come robot aspirapolvere e lavapavimenti.

In super sconto sono presenti anche le pastiglie per lavastoviglie, infatti i grandi marchi sono disponibili a prezzi davvero conveniente. Ne sono un esempio le pastiglie Fairy Platinum Plus e le Finish Ultimate Infinity Shine, in formato convenienza rispettivamente a 0,23 euro/pastiglia e 0,21 euro/pastiglia.

Molte altre offerte sono disponibili sulla pagina dedicata al Black Friday 2023.

Black Friday Unieuro

Da Unieuro il Black Friday 2023 è “bello bello“. Solo per oggi migliaia di prodotti sono scontati del 24% direttamente nel carrello. Le occasioni, anche in questo caso, non mancano.

Ne è un esempio l’aspirapolvere Dyson V15 Detect Absolute, disponibile al super prezzo di 607,24 euro al posto di 799,00 euro. Prezzi forti anche sulle asciugatrici (alcune di queste, di marca LG, con 100 euro di cashback dalla casa madre), lavatrici e grandi elettrodomestici in generale.

Fino al 30 novembre Unieuro offre diversi sconti anche sul mondo Apple con l’Apple Black Friday. iPhone, iPad, Mac, AirPods e molto altro, tutto in offerta con sconti fino al 20%.

Non mancano, infine, diverse offerte sui prodotti da gaming e console.

Molte altre offerte sono disponibili sulla pagina dedicata al Black Friday 2023.

Il Black Friday continua su TeleDigitale

Il Black Friday 2023 non termina qua. Fino a fine mese, infatti, saranno molte le promozioni che i grandi marchi metteranno a disposizione di tutti gli utenti. Per esempio, le promo Amazon dureranno fino a lunedì 27 novembre.

Vi ricordiamo che, oltre a Unieuro e Amazon sopra riportati, anche molti altri brand stanno offrendo sconti incredibili. Ne sono un esempio le offerte per il Black Friday Sky, con abbonamenti che partono da 14,90 euro.

Molte altre offerte sono disponibili sulla pagina myOffers, interamente dedicata ai lettori del nostro sito.

X Factor 2023, le pagelle del quinto Live

Queste le nostre pagelle del quinto Live Show di X Factor 2023.

Prima manche

Il Solito Dandy, 8: in lui si vedono tanti artisti italiani.

Angelica, 7: continua il suo percorso artistico nel miglior modo possibile, ma ci piacerebbe vederla più leggera e spensierata.

Maria Tomba, 7,5: più calma del solito, ma sempre convincente.

SETTEMBRE, 7: un mashup interessante e ben riuscito nella prima manche.

SARAFINE, 7,5: canzone ipnotica, eseguita bene, come sempre.

Matteo Alieno, 7,5: bravo e toccante.

Stunt Pilots, 8: si confermano tra i migliori del programma.

Astromare, 7: dopo l’addio di Morgan portano un brano nelle loro corde. Si nota la differenza con le scorse puntate.

Seconda manche

La seconda manche del quinto Live Show di X Factor 2023 è stata completamente dedicata a Max Pezzali, super ospite della puntata. Uno dopo l’altro, in sequenza, i concorrenti si sono esibiti in brevi spezzoni dei successi di Max e degli 883.

Questi i nostri giudizi sugli spezzoni portati sul palco:

  • SARAFINE, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno“: 7.
  • Stunt Pilots, “Nessun rimpianto“: 7,5.
  • Matteo Alieno, “Con un deca“: 6,5.
  • Astromare, “La regola dell’amico“: 7,5.
  • Angelica, “Come mai“: 8.
  • Il Solito Dandy, “Finalmente tu“: 6,5
  • Maria Tomba, “Sei un mito“: 7
  • SETTEMBRE, “Gli anni“: 8.

L’eliminazione

Al termine di entrambe le manche sono stati sommati i voti della prima manche con quelli della seconda, così da ottenere i due concorrenti meno votati: Matteo Alieno e Angelica. Sono stati proprio Matteo Alieno e Angelica a sfidarsi al ballottaggio. I giudici hanno quindi deciso di eliminare Matteo Alieno.

Semifinale

Con il termine della puntata di questa sera, ci si avvia ufficialmente verso la fase finale di X Factor 2023. L’appuntamento è per giovedì 7 dicembre con la finalissima, ma prima i concorrenti in gara dovranno superare la semifinale in programma giovedì prossimo, 30 novembre. Sempre giovedì prossimo arriverà l’attesissimo momento degli inediti.

In semifinale, quindi, andranno:

  • SETTEMBRE
  • SARAFINE
  • Maria Tomba
  • Stunt Pilots
  • Il Solito Dandy
  • Angelica

Segui X Factor e il meglio dell’intrattenimento Sky su NOW a partire da 6,99 euro/mese.

Scopri le offerte Sky per il Black Friday 2023!

X Factor 2023, le anticipazioni del quinto Live

Tutto pronto alla X Factor Arena per il quinto Live Show di X Factor 2023. Dopo aver interrotto il rapporto di collaborazione con Morgan, che quindi non sarà più presente ad XF2023, la sfida tra i giudici FedezAmbra AngioliniDargen D’Amico si fa sempre più avvincente.

Vista la decisione di allontanare Morgan dal programma, gli Astromare si sono trovati a conoscere il loro nuovo giudice nel corso della settimana. Infatti, il duo, unico concorrente rimasto in gara della squadra di Morgan, gareggerà da qui in avanti con la squadra di Ambra Angiolini.

Notte con un eliminato a X Factor 2023: in programma, giovedì 23 novembre su Sky e in streaming su NOW, Nel quinto Live, la sfida tra i concorrenti di FedezAmbra AngioliniDargen D’Amico, – nello show Sky Original prodotto da Fremantle – si fa sempre più avvincente. A condurre lo show e dirigere la gara sul grande palco della X Factor Arena ci sarà, come sempre, Francesca Michielin.

Doppia manche, queste le assegnazioni

Questa sera, tutti i concorrenti in gara gareggeranno in entrambe le manche. Una manche sarà classica, mentre l’altra porterà sul palco della XF Arena i successi di Max Pezzali, ospite d’eccezione della serata.

Per la squadra di Ambra, Angelica porterà sul palco “Lover, Please Stay” dei Nothing But Thieves e “Come mai“. Matteo Alieno si presenta con “Costruire” di Niccolò Fabi e “Con un deca“, mentre gli Astromare si esibiranno “Chi fermerà la musica” dei Pooh e “La regola dell’amico“. Fedez ha scelto per Maria Tomba “Lady Marmalade” dei LaBelle e “Sei un mito“. SARAFINE porterà, invece, un tocco di tradizione popolare con “Riturnella” e poi alzerà il ritmo con “Hanno ucciso l’Uomo Ragno“. Nella Squadra Dargen, Il Solito Dandy si esibirà in “Un’emozione da poco” di Anna Oxa e “Finalmente tu“. SETTEMBRE mescolerà stili con “Crazy/Je so’ pazzo” di Gnarls Barkley/Pino Daniele e “Gli anni“. Gli Stunt Pilots faranno sentire la loro presenza con “Ain’t no sunshine” di Bill Withers e “Nessun rimpianto“.

Max Pezzali super ospite della serata

Super ospite del quinto Live, come anticipato, sarà Max Pezzali: reduce da una stagione live da record che lo ha visto protagonista con un totale di oltre 520 mila presenze. Un risultato straordinario destinato a ripetersi nell’estate 2024 con la prima stagione del suo nuovo tour negli stadi italiani “Max Forever–hits only” che toccherà Trieste, Torino, Bologna, Roma e una doppia Milano.

X FACTOR 2023 – I LIVE: tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.

In chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando, tutti i mercoledì in prima serata.

Sky Sport, finale di stagione per Formula 1 e lotta per il titolo in MotoGP

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina. Da giovedì 23 domenica 26 novembre appuntamento con la F1 negli Emirati Arabi e la MotoGP in Spagna per il gran finale di stagione che assegnerà il titolo 2023. 

Si parte con l’ultima gara della stagione di F1, il Gran Premio di Abu Dhabi, live su Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Giovedì si entra subito nel vivo con la conferenza stampa dei piloti, alle 11.30Qualifiche in programma sabato alle 9Domenica la gara sarà in esclusiva live dalle 15, con le telecronache di Carlo Vanzini e Marc Gené e Roberto Chinchero insider ai box. Federica Masolin padrona di casa per gli approfondimenti di pre e post gara, in compagnia di Davide Valsecchi. 

Nello stesso weekend appuntamento da non perdere con il finale di stagione della MotoGP che assegnerà il titolo al Gran Premio della Comunità Valenciana, live su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, con il racconto di Guido Meda e Mauro Sanchini e le incursioni dell’insider Mattia Pasini. Vera Spadini conduce gli approfondimenti di pre e post gara. Domenica alle 10.35 il warm up della top class, poi le gare: alle 12 la Moto3, alle 13.15 la Moto2 e alle 15 la MotoGP. Inoltre, sempre per la MotoGP, sabato 18 novembre, alle 14.55, da non perdere la Sprint Race.  

FORMULA 1: IL GP DI ABU DHABI IN DIRETTA ESCLUSIVA SU SKY SPORT F1, SKY SPORT 4K E IN STREAMING NOW

Giovedì 23 novembre

  • Ore 11.30: conferenza stampa piloti 
  • Ore 15.45: Paddock Live Pit Walk

Venerdì 24 novembre

  • Ore 8: F2 – Prove libere 2
  • Ore 10.15: Paddock Live
  • Ore 10.30: F1 – prove libere 1
  • Ore 11.30: Paddock Live
  • Ore 11.55: F2 – Qualifiche
  • Ore 13.45: Paddock Live
  • Ore 14: F1 – prove libere 2
  • Ore 15: Paddock Live
  • Ore 15.30: Paddock Live Show
  • Ore 16: Conferenza stampa – team principal  

Sabato 25 novembre

  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: F1 – prove libere 3
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 13.15: F2 – Sprint Race
  • Ore 14.15: Warm Up
  • Ore 14.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 – Qualifiche
  • Ore 16.15: Paddock Live
  • Ore 16.45: Paddock Live Show

Domenica 26 novembre

  • Ore 10.10: F2 – Formula Race
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 14: F1 gara   
  • Ore 16: Paddock Live
  • Ore 16.30: Debriefing
  • Ore 19: Race Anatomy

MOTOGP: IL GP DELLA COMUNITÀ VALENCIANA LIVE SU SKY SPORT UNO, SKY SPORT MOTOGP E NOW

Giovedì 23 novembre

  • Ore 14.15: Paddock Pass
  • Ore 17: conferenza stampa piloti
  • Ore 18.15: Racebook

Venerdì 24 novembre

  • Ore 8.55: prove libere 1 Moto3
  • Ore 9.45: prove libere 1 Moto2
  • Ore 10.40: prove libere 1 MotoGP 
  • Ore 11.40: paddock live
  • Ore 13: paddock live
  • Ore 13.15: prove libere 2 Moto3
  • Ore 14: prove libere 2 Moto2
  • Ore 14.55: prove libere 2 MotoGP
  • Ore 16.15: Paddock Live Show
  • Ore 16.45: Talent Time

Sabato 25 novembre

  • Ore 8.35: prove libere 3 Moto3
  • Ore 9.10: prove libere 3 Moto2
  • Ore 10.05: prove libere 3 MotoGP 
  • Ore 10.45: qualifiche MotoGP 
  • Ore 11.40: paddock live
  • Ore 12.30: Paddock Live
  • Ore 12.45: qualifiche Moto3
  • Ore 13.40: qualifiche Moto2
  • Ore 14.30: Paddock Live – Sprint Race
  • Ore 14.55: Sprint Race MotoGP
  • Ore 15.45: Paddock Live Show
  • Ore 16.30: Talent Time

Domenica 26 novembre

  • Ore 10.35: warm up MotoGP
  • Ore 11: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 11.30: Paddock Live
  • Ore 12: gara Moto3 
  • Ore 13: Paddock Live
  • Ore 13.15: gara Moto2 
  • Ore 14.15: Paddock Live
  • Ore 14.30: Grid
  • Ore 15: gara MotoGP 
  • Ore 16: Zona Rossa
  • Ore 17.30: Race Anatomy MotoGP 

CHOOSE YOUR LANGUAGE

- Pubblicità -

ARTICOLI POPOLARI

- Pubblicità -

ARTICOLI RECENTI

- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ COMMENTATI